Reale contro virtuale, verità contro finzione, rapporto fisico contro relazione mediata: sono solo alcune delle opposizioni che vengono usate per descrivere una situazione critica, in cui c’è chi difende la posizione raggiunta e c’è chi profetizza futuri di democrazia totale. Una versione recente: didattica vera (in presenza) contro didattica digitale (a distanza).
Dietro queste opposizioni c’è, a mio parere, un processo continuo, che dura da tremila anni, di cristallizzazione delle competenze in oggetti per sostituire la mediazione diretta tra persone.
Il primo a descriverlo è Platone, ma Stallman (quello che ha inventato GNU Linux e il software libero) parla delle stesse cose con un linguaggio un po’ diverso. E se un giorno tutte le conoscenze fossero racchiuse in oggetti fatti di bit, potremmo fare a meno della scuola?
A. Oralità e scrittura.
Platone, alla fine del dialogo dedicato a Fedro, mette in scena un dialogo tra il faraone Thamus e l’inventore tuttofare Theuth. Theuth è una specie di Melquíades, che arriva a Macondo con trucchi e invenzioni nuove e le presenta ai Buendía. Ma quando presenta la sua ultima, mirabolante scoperta (cioè la scrittura), ci resta malissimo: Thamus non la vuole. Anzi la critica duramente per i suoi effetti negativi sull’esercizio della memoria (vedi calcolatrici etc) e perché la fissazione della conoscenza su di un supporto tramite un sistema di segni la rende appunto indipendente dal rapporto tra insegnante e discente (“divenuti , infatti , grazie a te , ascoltatori di molte cose senza bisogno di insegnamento”) e perché produce una falsa consapevolezza di conoscenza (“saccenti invece che sapienti”).
Più avanti nel dialogo: il testo (come discorso scritto) sembra abbia una propria vita, ma in realtà (a) ripete sempre la stessa cosa, e (b) a tutti indistintamente. Non solo quindi è noioso, ma non sa distinguere chi può capire e chi no e non è in grado di adattarsi a destinatari diversi. Il testo scritto non può differenziarsi e rivolgere “a un’anima complessa discorsi complessi e dai molteplici toni , a un’anima semplice discorsi semplici”.
Infine, il testo scritto non si può difendere da sé, ma ha sempre bisogno dell’autore che gli porti aiuto, cioè che risponda alle obiezioni precisando ciò che era generico, espandendo ciò che era solo accennato, chiarendo ciò che era oscuro. In sostanza, il discorso scritto è quel discorso; il discorso orale è una matrice di possibili discorsi.
Il discorso scritto, il testo, non è però inutile, perché può riaccendere quello orale: funziona come supporto alla memoria di chi l’ha scritto, dice Thamus, ma non sostituisce quello orale, e non può servire come veicolo per l’insegnamento senza l’insegnante. Anzi, rischia di produrre discenti che credono di sapere ma non hanno veramente capito.
Il vero discorso è quello orale; non tanto perché rappresenta fedelmente la realtà (che sono le idee), ma perché è vivo, produce altri discorsi, figli e fratelli di quello, nella mente degli ascoltatori.
Spetta al filosofo il compito di mediare tra le idee e l’anima del discente tramite appunto il discorso orale. Il punto chiave dell’argomentazione non è tanto il tipo di supporto del discorso (orale o scritto, analogico o digitale) ma il fatto che sono necessarie competenze specifiche per questa mediazione: conoscenze dei rapporti tra le idee (dialettica) e del livello di competenza raggiunto dal discente. Queste competenze permettono al filosofo di adattare il suo discorso e a mettere il discente in contatto con le idee. Sono almeno di due tipi: quelle relative al dominio e quelle relative al destinatario. Queste ultime, a loro volta, sembrano essere composte dalle competenze necessarie per la valutazione delle capacità del discente e dalle competenze necessarie per ripensare gli argomenti, il loro ordine e la loro esposizione in funzione di quelle capacità.
Il libro sta al discorso come la pittura sta alla natura (e nel futuro che per noi è passato, come il disco sta al concerto e il cinema al teatro). Ma a Platone interessa solo la parola, il discorso che serve a convincere e a insegnare la verità. Un’intera classe, quella dei filosofi, è il corrispettivo sul piano sociale, è la garanzia che non sia sempre di nuovo necessario per ogni individuo riscoprire personalmente (tramite la reminiscenza) la verità.
B. L’era della riproducibilità tecnica
Il testo scritto come conoscenza cristallizzata, fissata nel tempo ma mobile nello spazio (ovvero distribuita senza il suo autore), è un oggetto anticipato da Platone ma reso veramente possibile con la stampa, che di quella prima copia permette infinite copie.
Con il testo scritto, il lavoro dell’insegnante viene reso non più indispensabile; l’esistenza delle oggettivazioni della conoscenza gli fanno perdere valore. Anche a prescindere dalla facilità con cui il testo viene riprodotto in copie e viene distribuito nel mondo, e dal costo di questa operazione, si può apprendere anche senza un insegnante, purché naturalmente si sappia leggere (in tutti i significati di questo termine).
Duemilatrecento anni dopo, è la critica luddista ai telai meccanici e all’organizzazione del lavoro che rende gli operai inutili o quantomeno asserviti alle macchine.
Tuttavia storicamente con la diffusione del testo scritto (e la riduzione dell’importanza dell’insegnamento orale?) nascono altri lavori: il lavoro dello scrittore, dell’editore, del distributore di libri, fino al bibliotecario. Lavori che implicano nuove competenze, che a loro volta diventano oggetto di formazione.
La cristallizzazione non è definitiva e non funziona mai completamente. Platone osserva che il discorso scritto non si può difendere da sé; i testi singoli non possono essere usati da tutti nella loro forma originaria, vanno commentati, raccolti, tradotti.
Inoltre il lavoro di insegnante non scompare, ma si trasforma, e questo Platone lo intuisce. Nascono nuove figure di “insegnante”, non più autosufficienti, ma che da un lato “spiegano” i libri (Platone dice che gli “portano aiuto”), dall’altro li utilizzano come supporti temporanei. I nuovi docenti forniscono le meta-informazioni che consentono di capire i testi, e dall’altro il loro stesso discorso non deve essere completo, ma può sintetizzare, rimandare ad altro per gli approfondimenti. Il discorso non deve più essere unitario e autosufficiente, può essere parziale, specialistico.
C’è un altro aspetto importante: le conoscenza cristallizzate non sono davvero accessibili come il discorso orale. Intanto per accedere alla conoscenza cristallizzata bisogna saperla estrarre, il che nella nostra cultura significa “leggere”, e almeno questa competenza alfabetica deve essere insegnata direttamente.
Ma non basta. Anche i testi sacri rivolti a tutti, come la Bibbia e il Corano, hanno bisogno di essere tradotti e interpretati da esperti (almeno, secondo alcune delle religioni che si appoggiano su di essi). Il docente/interprete è riconosciuto necessario ovunque, e di nuovo stimato.
Con un salto di secoli arriviamo a oggi e all’informatica, e ritroviamo una situazione molto simile. I programmi sono la quintessenza della macchina: nati per sostituire l’uomo nei lavori più ripetitivi, di fatto hanno reso inutile certe competenze, mandato in cantina certe macchine (da quella per scrivere alla calcolatrice e al registratore analogico) e mandato a casa professionisti (dal tipografo al contabile). Ma sono anche nati una serie di nuovi mestieri: analisti, programmatori, data scientists, infografici etc.
C. Il web 2.0 (e ti pareva)
Il processo di cristallizzazione non si ferma, legato com’è alla democratizzazione della cultura e dell’educazione; o se si vuole alla competizione per la sopravvivenza tra mestieri. I testi singoli vengono cristallizzati ad un livello superiore, inclusi in commentari, in sillogi, e infine in un’enciclopedia, che contiene non solo le informazioni ma anche le metainformazioni che consentono di usare le prime correttamente. L’illuminismo elimina la necessità anche degli insegnanti e delle scuole: ognuno può apprendere da solo, come Pippi Calzelunghe che imparava leggendo il dizionario in ordine alfabetico.
Non è diversa Wikipedia. WP punta ad essere la cristallizzazione di tutto il sapere umano; in questo modo rende inutili i manuali divulgativi, i dizionari, e – con Wikivoyage – anche le guide turistiche.
Tutto l’uso del web 2.0 come sistema di scavalcamento dell’esperto (critico o docente, vedi F. Antinucci, “L’algoritmo al potere. Vita quotodiana al tempo di Google”, Laterza, 2009) poggia, almeno in parte, sull’idea di congelare giudizi che valgono indipendentemente dalla credibilità riconosciuta del loro autore; o anche, sostituiscono l’attribuzione di attendibilità accademica tradizionale con un sistema di valutazione dal basso, basato sul gradimento del prodotto da parte dei molti, anziché sulla valutazione dell’autore.
Tuttavia è chiaro che più aumenta la mole dei dati, più servono competenze nuove per filtrarli, selezionarli, renderli adatti all’utente. Competenze nel progettare motori di ricerca o strumenti per il mash-up intelligente che tengono conto del profilo dell’utente (“a un’anima complessa discorsi complessi e dai molteplici toni , a un’anima semplice discorsi semplici”).
D. Opensource/data
Il free software/opensource è una risposta consapevole a questo processo storico.
Stallman dice che il valore sta dalla parte del programmatore, non del programma. E’ il programmatore che crea e soprattutto (dopo una certa fase in cui esiste una massa critica di codice sorgente) lo corregge, migliora e personalizza. Se il programma è una cristallizzazione di competenze, il programmatore media tra il programma e i bisogni degli utilizzatori. Il fatto che le funzioni vengano raccolte in librerie, che si producano linguaggi di alto livello e ambienti di sviluppo integrati risponde a questa necessità, ma non cancella il ruolo dei programmatori.
La differenza qui non è quella che spesso viene percepita (o presentata) come essenziale, cioè la gratuità del software. A prescindere dagli slogan, se il software fosse tutto gratuito, e non ci fossero altre fonti di reddito, i programmatori non sopravviverebbero, e tutto si fermerebbe. Questo però non significa necessariamente che le licenze del software vadano vendute; ci possono essere modi alternativi di finanziare il lavoro dei programmatori, più o meno trasparenti: dal contributo allo sviluppo del software più promettente (come fa ad esempio Google nelle sue summer schools, o come accade negli app contest), al pagamento delle personalizzazioni e miglioramenti. Non può essere pagato solo lo sviluppo del software più commercialmente appetibile: oggi il software è essenziale per far funzionare anche settori al di fuori del business, come l’educazione o la sanità. Ma è vero che la gratuità sposta il problema dall’accesso alla selezione.
Il punto è che se i codici sorgenti sono aperti, ci sarà sempre spazio per il lavoro di programmatori, sempre più competenti, ma anche per consulenti esperti in grado di consigliare la soluzione più adatta.
E lo stesso discorso vale per gli opendata, che rappresentano in qualche modo il punto di arrivo di un progetto di democratizzazione delle conoscenze: tutte le conoscenze in possesso della PA – quindi oggettive, controllate, ufficiali – finalmente a disposizione di tutti.
Gli opendata sono informazioni (non opinioni), cristallizzate in modo da poter essere usate da chiunque, senza che sia necessario rivolgersi agli esperti, agli uffici etc. Sono informazioni pubbliche, dunque (a)non si devono pagare (b)devono essere accessibili direttamente da tutti. Ma non necessariamente sono comprensibili e usabili da tutti nella loro forma originaria. Servono altri esperti, che
- interpretano i dati e creano LOD (Linked Open Data, informazioni che contengono il link ai significati standard dei termini che usano)
- progettano e sviluppano apps che “consumano” i dati e li presentano in maniera comprensibile a tutti
- permettono ricerche tra i dataset e i repository di tutto il mondo
- ne inventano nuove applicazioni al di fuori di quelle già esistenti.
Man mano che i dataset aumentano, servono esperti che valutano i dati, li correggono. E’ già evidente oggi per i dati geografici e lo sarà a breve per quelli meterologici. Il problema non è più ottenere i dati, ma selezionarli, collegarli e presentarli nella maniera più utile e comprensibile.
La vera differenza tra open e closed è che quando il codice (o la struttura dei dati) è aperto chiunque abbia le competenze necessarie può fungere da interprete, ed è possibile scegliere l’interprete migliore. Se è chiuso, non c’è più scelta né controllo pubblico.
E. Conclusioni
Ogni cristallizzazione del sapere minaccia l’esistenza di una serie di figure professionali che diventano inutili. E ogni volta nascono nuovi “mestieri della cristallizzazione”; e ogni volta si rende necessaria una nuova mediazione tra gli oggetti cristallizzati e i discenti.
Il processo ha forma di spirale, si ripete nel tempo. Ogni volta c’è un oggetto di tipo nuovo che rappresenta delle competenze che possono essere apprese senza la mediazione dell’esperto.
Ogni volta, quelli che appartengono alle figura professionali a rischio (i filosofi, gli operai, i programmatori) si difendono, presentando l’oggetto originale di cui sono mediatori riconosciuti come “la realtà vera”, e il nuovo oggetto cristallizzato come una sua versione limitata, impropria, pericolosa, etc. E quindi c’è chi difende il libro e il cinema contro l’ebook e YouTube.
“Dati gratis per tutti” significa che qualcuno perde il suo lavoro, e questo è un aspetto che forse non è sempre presente a chi saluta i proclami opendata con entusiasmo.
Ma significa anche che nasce un nuovo di tipo di lavoro – o che potrebbe nascere, a certe condizioni.
I timori luddisti sono giustificati – nel senso che si tratta di un processo inevitabile, che continuerà a ripetersi. Però il processo intero può essere visto non solo come una minaccia ai mestieri esistenti, ma anche come una trasformazione delle competenze, che devono sempre di più tener conto dell’utente finale oltre che del dominio.
Avere consapevolezza del processo significa non averne paura, dare valore a queste competenze miste, svilupparle.
Viceversa limitarsi a dichiarare di voler digitalizzare il mondo è un modo demagogico di crearsi consenso senza poi fornire le condizioni perché questo mondo digitale possa davvero sostenersi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.