Il testo che segue è una rielaborazione dell’introduzione al libro di Valeria Zagami “Fare scuola nella classe digitale: tecnologie e didattica innovativa fra teoria e pratiche d’uso innovative”, Loescher, I quaderni della ricerca, 2014.
________________________________________________________
1. Digitale è una parola d’uso comune, di cui forse non comprendiamo completamente il senso. Lo usiamo come aggettivo e come sostantivo astratto, sappiamo in generale distinguere cosa è digitale e cosa non lo è, ma poco di più. Ci sfugge il fatto centrale che digitale è un termine inerentemente plurale: ogni oggetto digitale fa parte di un sistema, contiene delle parti di codice genetico identico a quello degli altri oggetti; li imita e ne è imitato, in un processo continuo che non sarebbe stato possibile con i media predigitali.
Quando Bolter e Grusin parlavano di “remediation” agli inizi di questo millennio, avevano in programma di spiegare il rapporto di tra media digitali e analogici continuando l’opera di McLuhan. I media digitali non sono alternative radicali, né derivano da quelli analogici, ma li riprendono al loro interno, li ri-mediano appunto, e così facendo conferiscono loro nuovo significato. Così, ad esempio, il podcast ri-media la radio. Una modalità di rapporto che si era già data nel rapporto tra pittura e fotografia, o tra l’incunabolo e il libro a stampa.
I media digitali fanno di più: essi sono uno parte dell’altro. Sicuramente dal punto di vista fisico: gli stessi chip permettono il funzionamento di un orologio, di un telefono, ma anche di una macchina fotografica e di una radio. Poi dal punto di vista dei linguaggi di programmazione, che sono gli strumenti che permettono allo stesso chip di comportarsi in maniera tanto diversa. Oggi penso sia il momento di interrogarsi anche su come le singole incarnazioni di ogni medium digitale si imitino e richiamino fra loro a livello di interfacce e funzionalità: dalla replicazione reciproca delle funzioni tra le piattaforme Social (Facebook / Google Plus / Twitter) ai browser che sempre più sono piattaforme generiche dentro cui innestare programmi diversi (Chrome, Firefox), dalle interfacce dei bancomat costruite per imitare i telefonini fino ai sistemi operativi indipendenti dai dispositivi (Windows 8, Android, Linux).
Così facendo, semplificano la transizione dall’ignoto al noto; poggiando su metafore e abitudini già inveterate, facilitano l’acquisizione di nuove funzionalità, ma si portano dietro anche qualche traccia del vecchio “modo d’uso” e, a volte, introducono nuove difficoltà.
La LIM non sfugge a questo destino, e forse la sua natura si capisce meglio in quest’ottica sistemica.
2. Ma cosa significa, in Italiano, “digitale”? Cosa ci passa per la mente quando diciamo che la LIM fa parte della famiglia delle tecnologie digitali? Come abbiamo cominciato ad usare questa parola?
Tutto comincia con gli orologi digitali. Se ne vede ancora qualcuno: sullo schermo pallido l’ora era espressa con cifre, anziché con le tradizionali lancette (anche se per brevi periodi sono apparsi curiosi orologi digitali con le lancette disegnate sullo schermo LCD). Cosa avevano di diverso dagli orologi tout court (che poi avremmo imparato a chiamare “analogici”)? Consumavano poco, si leggevano anche di notte, permettevano l’uso anche al bambino che ancora non avesse imparato a “leggere l’ora”.
Perché si chiamavano digitali? La parola “digitale” è un calco dall’Inglese americano, e viene dai laboratori Bell dove era stata inventata e usata a partire dagli anni ’40. Ma esisteva già in Italiano come sostantivo (la digitale è una pianta dai fiori simili a ditali), come aggettivo riferito alle impronte, come derivato (prestidigitazione) e persino come verbo (digitare, in musica sinonimo di diteggiare). Con l’arrivo dell’elettronica di consumo, “digitare” viene a significare “premere con le dita i tasti di un apparecchio elettronico”, incrociando il senso classico (relativo alle dita) con quello moderno (relativo ai computer). Dunque digitale è una macchina che si pilota con le dita?
Un’occhiata ad un dizionario ci porta invece in un’altra direzione. “Digitale” deriva da “digit”, in inglese “cifra”, precisamente di un sistema a base dieci, come le dita delle due mani. Infatti a sua volta “digit” deriverebbe da “digitus”, in latino per “dito”. Seconda ipotesi: un orologio digitale è un orologio con le cifre al posto delle lancette?
La parola inglese “digital” però non ha esattamente il senso che sarebbe ovvio (“un modo di rappresentare i numeri con cifre da 1 a 10”) ma significa numerabile, discreto, nel senso di non continuo (in Francese, numérique). Una grandezza per essere trattata dalle macchine deve essere prima campionata, cioè devono essere estratti alcuni valori rappresentativi, i quali siano numeri finiti. E mi perdoneranno le imprecisioni quanti si occupano professionalmente di questi temi.
Quindi un orologio digitale (a prescindere dalla questione della base di numerazione utilizzata, che nei computer è 2 invece di 10) è una macchina in cui il tempo non sia misurato e rappresentato tramite un sistema a variazione continua, come lo srotolarsi di una molla, ma da un sistema discreto, come un oscillatore al quarzo, che vibra ad una frequenza altissima. Il fatto che sullo schermo dell’orologio lo scorrere del tempo sia rappresentato da cifre (digit), anziché da lancette, è del tutto secondario, e infatti la stragrande maggioranza degli orologi digitali ha oggi un rassicurante look tradizionale. Ma il suo cuore è completamente diverso: è computer programmabile.
3. Un processo simile è quello che ha portato alla nascita degli smartphone a partire dai comuni telefoni. Come siamo passati dall’apparecchio in bachelite nera che troneggiava in salone o all’ingresso all’oggetto di design che viene regalato per la Prima Comunione? Quali sono i cambiamenti che ne hanno fatto una delle innovazioni – socialmente e generazionalmente trasversali – con il maggiore impatto degli ultimi vent’anni? Come è arrivato ad essere “il” dispositivo centrale del nostro ecosistema di comunicazione, con una diffusione che supera quella di qualsiasi altro?
La rivoluzione più evidente è quella che consente di tenere in mano il telefono: quasi contemporaneamente, tra gli anni 70 e 80, nascono i cordless casalinghi e i telefoni cellulari portatili, che non hanno bisogno di collegarsi una rete fissa, ma ne usano una radio, prima analogica e poi digitale (nel senso consueto: basata su pacchetti di bit). Il peso ridotto – insieme alla libertà dal filo – si porta dietro la possibilità di telefonare camminando, elimina di fatto dalle case un luogo (l’angolo del telefono), aprendo ad infiniti usi diversi e condannando ogni utente alla reperibilità costante. Da qui in poi il telefono è un oggetto personale, non familiare o d’ufficio, che catalizza affetti e passioni più che richieste di funzionalità.
Se guardiamo dentro un telefono attuale, capiamo che a pieno titolo fa parte delle famiglia dei dispositivi digitali. Dentro a un telefono digitale vengono utilizzati chip generici, programmati e riprogrammabili, che non sono diversi da quelli di un computer o di una reflex. Questo abbassa i costi di produzione e permette di utilizzare software comuni (Android). Anche se la durata della batteria e la qualità del suono è importante, l’accento si sposta sempre di più – come per ogni altro dispositivo elettronico – dall’hardware al software che lo pilota. Smartphone di discreto valore sono stati surclassati da altri quasi identici ma con un sistema operativo diverso, che dà accesso a migliaia di applicazioni gratuite e non. Dal fatto che per gestire le funzioni di chiamata si usino circuiti digitali, e non dispositivi elettromeccanici, discende la possibilità di aggiungere una memoria delle chiamate, una rubrica interna, e la possibilità per l’utente di configurare il comportamento del telefono (la suoneria, la connessione alle reti). Il mio telefono diventa presto diverso dal tuo.
Ma l’innovazione centrale è forse quella relativa all’interfaccia, prima logica e poi fisica. Oltre ai tasti numerici e ai tasti misteriosi che permettono funzioni specifiche per i centralini, compaiono i tasti di “navigazione”: due o quattro frecce per navigare in un menù, cioè scegliere una funzione non in base ad una predisposizione hardware (un tasto apposito), ma muovendo un cursore ideale in un grafo che l’utente deve immaginarsi, di cui vede un pezzetto per volta, spostandosi dal nodo genitore ai nodi figli, e da questi ai nodi fratelli.
Questa modalità di selezione della funzione tramite un menù ad albero nasce prima del suo corrispettivo supporto visivo, cioè ben prima dell’arrivo di uno schermo grafico, prima in bianco e nero e poi a colori, e delle icone. E’ una delle innovazioni più importanti e trasversali, che ha un enorme impatto sull’utente e ha contribuito tra l’altro a creare quel “digital divide” che mette in difficoltà un utente un po’ anziano di fronte ad un bancomat moderno o di fronte ad un risponditore automatico.
Con le icone sullo schermo LCD (mutuate dalle interfacce dei PC), si poteva navigare muovendo un puntatore tramite dei pulsanti, il che naturalmente era abbastanza lungo e controintuitivo: finalmente si arriva al touch screen, che permette la selezione diretta dell’icona con un dito o un pennino apposito.
E alla fine arrivano le “gestures”, la possibilità di sfruttare il trascinamento, di utilizzare due dita per dare comandi diversi (con tutta la terminologia al seguito: “pinch”, “swipe”, etc). Gli ultimi telefoni in circolazione – mentre scrivo queste righe – assomigliano a specchietti da borsetta: sono parallelepipedi di plastica con un lato occupato interamente da un grande display. Contemporaneamente, arriva al suo stadio finale la convergenza di computer portatili e telefoni in un oggetto nuovo: il tablet.
4. La diffusione della LIM nelle scuole Italiane, grazie ai Piani Nazionali e all’azione di ANSAS, ma anche alla disponibilità degli enti locali, è andata avanti a partire da quel lontano 2006 in cui è stata introdotta ufficialmente a livello nazionale, anche se ad un ritmo meno soddisfacente di quello che ci si sarebbe aspettato, e non senza detrattori.
Alcuni hanno sostenuto che non c’è nulla che si faccia con una LIM che non potrebbe essere fatto con un proiettore e uno schermo. Ma senza arrivare a tanto, cosa differenziava immediatamente la LIM da un grosso televisore LCD, dal costo molto inferiore? Il fatto che si potesse toccare con le dita. E questo non attraeva per niente il docente nel 2006.
D’altra parte la scuola è abituata a subire le innovazioni tecnologiche: che siano Piani Ministeriali o mode effimere pilotate dai produttori, difficilmente il bisogno di tecnologia è nato all’interno di essa, né si è precisato sulla base di un lavoro collettivo di insegnanti (e studenti…). Anzi: la risposta è arrivata prima ancora dell’espressione del bisogno, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.
Fino a qualche tempo fa, la reazione degli insegnanti verso la LIM era piuttosto negativa: fastidio, imbarazzo, incomprensione. Se era chiaro che la LIM andava a sostituire la lavagna (quindi una parte dell’attrezzatura di classe di pertinenza del docente), non si capiva bene perché usarla, se non per catalizzare l’attenzione dei ragazzi sul contenuto della lezione anziché sul suo attore principale.
Oggi la disposizione d’animo verso la LIM è sensibilmente migliorata: anche l’insegnante meno integrato è interessato almeno a provare ad usarla. Ben vengano libri come quello che state leggendo, che aiutano a superare la fase in cui il nuovo viene usato allo stesso modo del vecchio, suggerendo modelli avanzati e raccontando esperienze positive.
Quello che è cambiato in questi pochissimi anni non è tanto la competenza tecnica del docente, ma proprio la sua apertura mentale. E non tanto nel senso che ha finalmente compreso le possibilità che un setting tecnologico più avanzato del trittico “cattedra-lavagna-cartageografica” può schiudere per la didattica, ma nel senso che finalmente di questo setting non ha più paura, lo comincia a sentire suo ed è disponibile a sperimentarlo.
Sospetto che la vera causa di questo mutamento di prospettiva non sia affatto la formazione tecnica (a cura di ANSAS, degli ex IRRE o dei distributori italiani delle LIM). Penso si possa riconoscere in questo cambiamento un effetto collaterale di un fenomeno apparentemente lontano: quello della diffusione anche tra gli adulti degli smartphone dotati di touchscreen.
Secondo un recente studio di Nielsen, il 97% degli Italiani ha un cellulare, il 62% ha uno smartphone; la maggioranza degli utenti si colloca nella fascia 35-64 anni. E’ sempre più facile vedere in luoghi pubblici una signora di un certa età che al richiamo di una suoneria improbabile cerca affannosamente nella sua borsetta ed estrae un telefono 13×7 su cui comincia a trascinare le dita, con una certa difficoltà per via delle unghie laccate. Non è imbarazzata, si muove con agilità tra i diversi gruppi di icone, passa da un’applicazione all’altra con una facilità impensabile fino a poco tempo prima. Questa stessa signora, una volta entrata in classe, non ha più difficoltà a muoversi tra i diversi menù della LIM, che in fondo è un telefonino un po’ più grande. Ha imparato le logiche d’uso di queste interfacce in un ambito personale ed è pronta a trasferirle in quello lavorativo.
Insomma non sono – per una volta – i nativi digitali a dettare l’agenda dell’introduzione delle tecnologie nella scuola, ma gli immigrati.
5. L’etimologia popolare a volte è potente e vince su quella dei grammatici. Digitale, alla fin fine, viene a significare proprio “che si usa con le dita”. E così la LIM, grazie al suo apparentamento con gli smartphone, i tablet e i lettori di ebook, sia in termini di costituzione interna che di logica d’uso, diventa un dispositivo familiare anche per il docente.
Ripercorrere la storia di questo incrocio mi è sembrato utile per capire e per progettare degli usi “sostenibili” delle LIM – o, se è per questo, di ogni altro dispositivo digitale – anche all’interno della scuola. E’ una storia di falsi progressi, di errori, di innovazioni centrate non sull’utente ma sulla disponibilità di tecnologie da campi affini. Ci dovrebbe insegnare a gestire l’inserimento delle innovazioni in maniera più cauta, tenendo conto di ciò che accade in campi limitrofi, facendo attenzione alla reazione emotiva, oltre che a quella cognitiva, di chi dovrà usarli. E ci dovrebbe stimolare a pensare sempre ai media come un sistema, in cui nessuna parte può essere pensata escludendo le altre.