Categoria: articoli

  • Digitale: un’etimologia istruttiva

    Il testo che segue è una rielaborazione dell’introduzione al libro di Valeria Zagami “Fare scuola nella classe digitale: tecnologie e didattica innovativa fra teoria e pratiche d’uso innovative”, Loescher, I quaderni della ricerca, 2014. ________________________________________________________ 1. Digitale è una parola d’uso comune, di cui forse non comprendiamo completamente il senso. Lo usiamo come aggettivo e…

  • Platone, Stallman e gli OpenData

    Un processo continuo, che dura da tremila anni, di cristallizzazione delle competenze in oggetti per sostituire la mediazione diretta tra persone. Il primo a descriverlo è Platone nel Fedro, ma Stallman parla delle stesse cose con un linguaggio un po’ diverso. E se un giorno tutte le conoscenze fossero racchiuse in oggetti, potremmo fare a…

  • Apps for the masses

    Il MIT pubblica AppInventor, una piattaforma online ed opensource per sviluppare apps per Android

  • Testi scritti, in italiano e altri linguaggi di programmazione

    Qui trovate raccolti alcuni miei documenti e programmi, a volte già pubblicati su carta o in rete, in ordine alfabetico. I documenti sono i formato DOC o RTF, i programmi sono in generale realizzati con qualche versione di ToolBook (dalla 4 alla 7), per cui necessitano del Runtime relativo. Se non lo avete già, scaricatelo…