Della solitudine e i suoi rimedi

Chi ha la fortuna di abitare in campagna, o in montagna, o al mare, o insomma ovunque meno che in città, vive in mezzo ad altre vite. Se si guarda intorno scopre cani e gatti, volpi e tassi, scoiattoli e topi; e poi passeri, corvi, merli, upupe. Per non parlare di mosche api e zanzare, farfalle ragni e scarafaggi, vermi e lumache. Ci sono alberi, cespugli, erbe, funghi, muffe e cose ancora più piccole di cui non sappiamo nemmeno il nome. Insomma avete capito.

Ognuno di questi esseri è un soggetto a tutti gli effetti, ha una vita propria che si intreccia con quella degli altri. Fa delle cose indipendentemente da noi, esiste indipendentemente da noi. Ognuno, se ci facciamo caso, ci sorprende. La sensazione generale è che se noi stiamo fermi, il resto del mondo invece si muove.

In un appartamento di città, invece… a parte qualche zanzara, qualche scarafaggio e qualche tarma (ospiti non graditi), qualche animale importato dall’esterno (Fido, Micio e Cocorito), il ficus Benjamin sofferente nell’angolo del soggiorno, la stella di Natale perenne e i gerani sul balcone… insomma, di esseri viventi in un appartamento di città se ne vedono pochini.

In questa scatola piena di oggetti se noi stiamo fermi, non succede niente. Il libro che abbiamo messo in quello scaffale continua a stare lì. Il maglione nello sportello in alto, sepolto sotto gli altri maglioni, non cambia di posto, di colore, di dimensione. Le cose di cui ci siamo circondati non sono soggetti, sono davvero solo oggetti.

E allora si capisce perché uno si circondi di macchine: orologi, lampadine, scaldabagni, radio, televisori, telefoni, computer, ognuno con il suo linguaggio visivo e sonoro, con le lucine colorate, i ronzii, crepitii.

Questi sì che sono soggetti: se carico un orologio, quello va avanti da solo. La radio parla e parla, il televisore mostra cose che io non conosco. Per non parlare di telefoni e computer che completano l’illusione che da qualche parte ci sia qualcun altro come noi, in un appartamento, circondato di macchine amichevoli e autonome. Per non parlare, ovviamente, dei vari Alexa e compagnia, con cui possiamo conversare anche quando l’ultimo degli amici è andato a dormire.

Certo non sono organismi del tutto indipendenti, sono solo giocattoli, nel senso che possiamo sempre spegnerli e riaccenderli a volontà, o almeno così ci sembra. Sono tutto sommato prevedibili, a grandi linee, e questo ce li rende ancora più cari e indispensabili.

Peraltro funzionano bene anche nell’altro senso, come parafulmini. Se dormo troppo, la colpa è della sveglia. Prendo chili nel posto sbagliato per colpa dell’e-reader. Strade violente: me la prendo con la TV. Se c’è una pandemia, la colpa è del PC. Non mi chiama nessuno? E’ colpa del telefonino, che anzi adesso me lo cambio e prendo quello che ha più cose e vedrai te.

Ma allora smettiamola di lamentarci della tecnologia fredda, distante, che ci rende tutti robot e ci fa perdere le capacità empatiche e ci addestra a tarpare la nostra emotività. E’ una storiella che non corrisponde più alla realtà e nemmeno alla nostra esperienza quotidiana.
Questa tecnologia è stata costruita apposta per non essere più fredda e distante: il suo chiacchiericcio continuo, come il borbottio dei robot di Star Wars, è la colonna sonora delle nostre vite. Altro che distante: è sempre più presente e si mette in mezzo proprio come un cucciolo che ci gioca tra i piedi, e che ogni tanto prendiamo a calci.

Questa tecnologia è la nostra coperta di Linus.
Ne parliamo male tutti i giorni, ma non potremmo mai rinunciarci.

Ah, io abito in campagna.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento